Il Contenitori per rifiuti di Design tra i protagonisti dell’edizione 2024
Il Red Dot Design Museum di Xiamen
Il Red Dot Design Museum di Xiamen è il terzo e più recente museo di Red Dot dopo quelli di Essen e Singapore. Inaugurato nel 2018, ospita ogni anno oltre 10 mostre di design, accogliendo più di 1,000 progetti da tutto il mondo. Allo stesso anno risale la prima Social Design Action, esibizione nata con l’obiettivo di dar spazio alle novità più interessanti in Cina e di contribuire all’evoluzione del design globale.
L’evento mira a creare un contesto di dialogo per aiutare le contaminazioni da tutto il mondo e favorire lo scambio e l’integrazione in un ambiente plurale ed eterogeneo. Radunando designer, iniziative ed idee creative da tutto il mondo, mira ad ispirare un’attitudine alla risoluzione dei problemi attraverso il pensiero progettuale, promuovendo l’innovazione sociale e facilitando lo sviluppo sociale con il potere del design.
La Social Design Exhibition
Con l’edizione 2024, la Social Design Action entra nel suo sesto anno. La mostra – prevista dal 13 luglio al 21 settembre – presenta 68 opere di design eccezionali provenienti da 26 paesi e regioni da tutto il mondo. Tali opere sono state categorizzate in quattro capitoli: “Diverse Individuals”, “Dual Environment”, “One Society” e “Social Design Alliance”. Si va da soluzioni per la pianificazione urbana all’arte pubblica, dall’innovazione educativa alla protezione ambientale, fino all’assistenza sanitaria e la rivitalizzazione rurale. Il tema di quest’anno è “Co-Blossoming Society” e aspira ad esplorare la convivenza armoniosa e sostenibile tra l’umanità, la natura e la società.
Il ruolo del social designer
Durante l’inaugurazione Zhang Sitian, direttrice creativa e curatrice, ha condotto una visita ufficiale in mostra, introducendo le opere e le nuove sfide del design. La mostra presenta le intenzioni originali dei “social designer” in senso ampio: artisti, architetti e studiosi esplorano modi per una convivenza più armoniosa tra esseri umani e natura e all’interno della società.
L’obiettivo degli artisti è comprendere i bisogni, stimolare la creatività, facilitare la cooperazione e realizzare il cambiamento attraverso iniziative di design ispirate a questioni sociali. La Social Design Exhibition invita il pubblico a immergersi nelle diverse condizioni di vita delle varie comunità, a confrontarsi con le complesse sfide sociali e a riconoscere il potenziale del design nel promuovere la sostenibilità ambientale, la diversità culturale e l’armonia comunitaria. Le idee presentate nella mostra si radicheranno nelle nostre menti come semi, germogliando in una fonte perenne di speranza.
U-Trash tra i progetti esposti
Tra le 68 opere esposte spicca anche U-Trash, il nostro Contenitore per rifiuti di Design. Selezionato tra numerosi progetti in gara, U-Trash ha rapito l’occhio degli organizzatori per il suo design elegante e il suo animo sostenibile. Un contenitore per rifiuti colorato ed indistruttibile, perfetto sia per ambienti interni che per una collocazione esterna. Dotato di un’inconica forma a manica a vento navale, è il perfetto oggetto di design funzionale, elegante e ricercato. In un’edizione 2024 che si interroga sulla possibile convivenza tra società e design sostenibile, ecco che U-Trash si propone come una delle risposte più interessanti sul panorama internazionale.